
Non importa, continuerete
ad ascoltarmi. Sarò sempre vicino a voi, per lo meno il ricordo che avrete di
me sarà quello di un uomo degno che fu leale con la patria."
"La Historia es Nuestra"
una serata dedicata a Salvador ALLENDE
che
si svolgerà mercoledì 11 settembre 2013 dalle 20.00 presso il TAN Teatro
Area Nord, Via Nuova Dietro la Vigna 20, Napoli.
L'11 settembre del
1973 l'esercito cileno, istigato dall'opposizione di destra e dagli USA di Nixon
e Kissinger, assaltarono il palazzo presidenziale, La Moneda, dove si trovava Salvador
Allende, presidente eletto nel 1970, e i suoi ministri.
Gli attacchi,
effettuati anche bombardando dal cielo il palazzo, spinsero Allende ad invitare
i ministri ad uscire dal palazzo.
Allende scelse per se
la via del suicidio pagando con la vita la colpa di aver voluto costruire un
paese più giusto sottraendolo allo sfruttamento delle aziende statunitensi.
L'anno prima, in un
suo storico intervento all'ONU, Allende aveva previsto lo strapotere che
avrebbero assunto le multinazionali sui governi individuando nel suo presente
le radici di quella che è diventata la nostra realtà
A 40 anni da
quell'evento che segnò la vita della popolazione cilena ed ebbe ripercussioni
politiche anche sul nostro paese vogliamo dedicare a Salvator Allende una
serata in cui la sua voce si intrecci con quella di quanti hanno vissuto e
condiviso con lui il sogno di una società giusta.
In apertura i Finti
Illimani presenteranno un loro lavoro su quei terribili giorni.
Sarà poi la volta della proiezione del documentario "Allende" (100' Argentina, 2004) di Patricio Guzman regista che aveva documentato la campagna elettorale del 1970 e i successivi eventi.
Sarà poi la volta della proiezione del documentario "Allende" (100' Argentina, 2004) di Patricio Guzman regista che aveva documentato la campagna elettorale del 1970 e i successivi eventi.
La musica dei Finti
Illimani si intreccerà, quindi, con la voce e le parole di Allende.
La cena a base di cibi
della tradizione cilena chiuderà l'evento lasciando aperto, nella convivialità
della condivisione del cibo, lo spazio alle riflessioni di ognuno.
Ingresso con sottoscrizione obbligatoria di 10 euro.
Per informazioni e
prenotazioni scrivere a assfantasmatica@gmail.com o
telefonare al 3201550781 (Alfonso)
Nessun commento:
Posta un commento